• Segnatura
  • Datazione
  • Categoria
  • Soggetto pubblicizzato
  • Nome/titolo
  • Marchio/ente/luogo
  • Soggetto iconografico
  • Ricerca
logo Docstar
logo Docstar
Emporium
Banca dati della fototeca e degli articoli La rivista online Le copertine
Banca dati della pubblicità

Nome/Titolo

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXZ

  • A Ricolta, di F. Novati (32)
  • A.b.c. della Fotografia, di C. F. Millon (3)
  • Accademia Carrara, di A. O. Della Chiesa (1)
  • Acelticon organico (12)
  • Acqua anticanizie (7)
  • Acqua celeste orientale (24)
  • Acqua Chinina (38)
  • Acqua di Nocera Umbra (144)
  • Acqua di Ofelia (13)
  • Acqua di Parma (1)
  • Affreschi del Trecento nella cripta di S. Francesco ad Irsina, di M. Nugent (7)
  • Africa italiana, diretta da R. Micacchi (10)
  • Africa italiana; Alcamene a Cirene, di G. Oliverio (3)
  • Africa italiana; Criteri e metodi seguiti per il restauro del teatro romano di Sabratha, di G. Guidi (1)
  • Africa italiana; Due iscrizioni imperiali neopuniche di Leptis Magna, G. Levi Della Vida (1)
  • Africa italiana; Frammenti di iscrizioni funerarie cristiane, di A. Todesco (1)
  • Africa italiana; Graffiti rupestri del Gèbel Buchnèba nel Fezzan, di P. Graziosi (3)
  • Africa italiana; I Mosaici di Zliten, di S. Aurigemma (14)
  • Africa italiana; Il coronamento architettonico dell'arco di Marco Aurelio in Tripoli, di S. Aurigemma (3)
  • Africa italiana; Il restauro del castello di Tripoli e il nuovo ordinamento di monumenti archeologici nel bastione di San Giorgio, di G. Guidi (3)
  • Africa italiana; Il Tempio e l'altare di Apollo a Cirene, di L. Pernier (1)
  • Africa italiana; Incisioni rupestri di Carri dell'Uàdi nel Fezzàn, di P. Graziosi (1)
  • Africa italiana; L'Etiopia del secolo XV in nuovi documenti storici, di E. Cerulli (3)
  • Africa italiana; La villa del Nilo, di G. Guidi (3)
  • Africa italiana; Le due necropoli di Ghirza, di G. Bauer (1)
  • Africa italiana; Le Terme di Lepcis, di R. Bartoccini (18)
  • Africa italiana; Leptis Magna, di P. Romanelli (14)
  • Africa italiana; Relazione al progetto di sistemazione dell'arco di Marco Aurelio in Tripoli, di M. Marelli (3)
  • Africa italiana; Resti di antichi edifici lungo l'Uàdi Sofeggìn, di I. Gentilucci (3)
  • Africa italiana; Stéphane Gselle, di P. Romanelli (3)
  • Africa italiana; Storia d'Etiopia, di C. Conti Rossini (21)
  • Africa orientale italiana (1)
  • Africa orientale italiana, di A. Dardano (2)
  • Africa orientale, di A. Dardano (10)
  • Africa orientale-Eritrea, Etiopia, Somalia (1)
  • Africa, di A. Dardano (7)
  • Agricoltura moderna (1)
  • Albergo d'oriente (16)
  • Albo pariniano, di G. Fumagalli (42)
  • Alessandro Manzoni ricordato al popolo e alla gioventù. Con ritratto, di A. Alfani (1)
  • Alexandrea ad Aegyptum, di E. Breccia (3)
  • Ali e colori, di R. Perlini (3)
  • Ali e colori, fra i nostri uccelli più belli, di R. Perlini (6)
  • Alla vigilia del secolo, di S. Sacerdote (1)
  • Almanacco Artistico (3)
  • Almanacco dell'insegnante (1)
  • Almanacco italiano (6)
  • Almanacco letterario (1)
  • Almanacco statistico-geografico internazionale, a cura di L. F. De Magistris (1)
  • Almateina (9)
  • Altipiani d'Abruzzo, di E. Agostinone (1)
  • Alzano Maggiore, di E. Fornoni (2)
  • Amaro 1918 (15)
  • Amor Migone (7)
  • Anabsintol (6)
  • Anatole France et le quai Malaquais, di G. Huard (1)
  • Ancora un po' più di luce sugli eventi politici e militari dell'anno 1866, di L. Chiala (1)
  • Anisetto (1)
  • Annuario dell'Associazione Artistica fra i cultori d'architettura (2)
  • Annuario della R. Scuola archeologica di Atene (1939-1940) (1)
  • Annuario della R. Scuola archeologica di Atene e delle missioni italiane in Oriente (14)
  • Annuario della R. Scuola archeologica di Atene e delle missioni italiane in Oriente (1916-1920) (4)
  • Annuario della R. Scuola archeologica di Atene e delle missioni italiane in Oriente (1921-1922) (9)
  • Antica lirica italiana, di G. Carducci (1)
  • Anticanizie Migone (32)
  • Antiche trine italiane, di E. Ricci (4)
  • Antiche trine italiane, Trine a fusello, di E. Ricci (34)
  • Antiche trine italiane, Trine ad ago, di E. Ricci (51)
  • Antigastraligique (23)
  • Antologia della pittura italiana, dal XIII al XIX secolo, di G. Delogu (4)
  • Antologia delle opere minori volgari, di G. Boccaccio (1)
  • Antologia patriottica per le scuole e per le famiglie, di A. Lippi (1)
  • Antologia pittorica dell'arte italiana dal XIV al XIX secolo, di U. Nebbia (6)
  • Antonio Locatelli, di U. Ronchi (3)
  • Antonio Mancini, di S. Kambo (33)
  • Antonio Piatti, di G. Marangoni (6)
  • Apollo, Storia generale delle arti plastiche, diretta da S. Reinach (54)
  • Après l'orage (2)
  • Arricciolina (4)
  • Ars et Labor, Musica e Musicisti (16)
  • Ars una: species mille; America, di Cortissoz (3)
  • Ars una: species mille; China e Giappone, di H. B. Maitre (5)
  • Ars una: species mille; Germania, di Popp (3)
  • Ars una: species mille; Grecia, di W. Amelung (3)
  • Ars una: species mille; India e Persia, di A. Foucher (3)
  • Ars una: species mille; Italia del sud, di G. Poggi (3)
  • Ars una: species mille; L'arte in Egitto, di G. Maspero (45)
  • Ars una: species mille; L'arte in Fiandra, di M. Rooses (82)
  • Ars una: species mille; L'arte in Francia, di L. Hourticq (46)
  • Ars una: species mille; L'arte in Roma antica, di E. Strong (35)
  • Ars una: species mille; L'arte in Spagna e in Portogallo, di M. Dieulafoy (48)
  • Ars una: species mille; L'arte nell'Italia settentrionale, di C. Ricci (40)
  • Ars una: species mille; L'arte nelle isole britanniche, di W. Armstrong (42)
  • Ars una: species mille; Olanda, di G. Bode (3)
  • Arte cristiana (2)
  • Arte decorativa moderna, diretta da V. Pica; Le medaglie e targhette (1)
  • Arte decorativa moderna, diretta da V. Pica; Le rilegature (2)
  • Arte e storia nel mondo antico, di D. H. Luckenbach e D. C. Adami (61)
  • Arte italiana decorativa e industriale, diretta da C. Boito (35)
  • Arte italiana decorativa e industriale, diretta da C. Boito; Modelli per le scuole elementari e secondarie d'arte applicata alle industrie (2)
  • Arte italiana decorativa e moderna, diretta da V. Pica; Le medaglie e targhette (1)
  • Arte italiana del nostro tempo, di S. Cairola (9)
  • Arte minore bergamasca, di L. Angelini (8)
  • Arte mondiale alla V esposizione di Venezia, di V. Pica (2)
  • Arte senese, di L. Coletti (1)
  • Arte veneta (1)
  • Arte. Revista internacional (2)
  • Artigiani poeti, di R. Barbiera (1)
  • Asepsol (12)
  • Assente (4667)
  • Atlante d'Africa (21)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Dardano e R. Riccardi (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa australe inglese (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa economica (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa fisica (2)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa occidentale francese e i paesi della Guinea superiore (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa orientale portoghese e isola di Madagascar (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa orientale tedesca e inglese (2)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa politica (2)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa storica: l'Africa musulmana (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa storica: l'Africa nell'epoca delle grandi scoperte (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Africa tedesca del sud-ovest (2)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Angola (Colonia portoghese) (2)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Carta geologica della regione etiopica (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Carta speciale dell'Eritrea (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Egitto e Nubia (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Hinterland tripolino e bacino del lago Tsad (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; La media Eritrea (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Marocco e Algeria (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Nigeria inglese e Camerun (2)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Sahara occidentale (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Stato libero del Congo e Congo francese (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Sudan egiziano, Abissinia e Somalia (1)
  • Atlante d'Africa, a cura di A. Ghisleri; Tunisia, Tripolitania e Cirenaica (1)
  • Atlante d'Africa; Egitto e Nubia (1)
  • Atlante d'Africa; Hinterland tripolino e bacino del lago Tsad (1)
  • Atlante di geografia moderna, di G. Ricchieri e G. Errera (8)
  • Atlante Filatelico (25)
  • Atlante Universale (14)
  • Atlante Universale, di L. F. De Magistris (4)
  • Atlantino Storico d'Italia, Età moderna, di A. Ghisleri (2)
  • Atlantino Storico d'Italia, Età Romana, di A. Ghisleri (3)
  • Atlantino Storico d'Italia, Evo Moderno, di A. Ghisleri (4)
  • Atlantino Storico d'Italia, Medio Evo, di A. Ghisleri (6)
  • Atlantino Storico d'Italia, Storia Romana, di A. Ghisleri (3)
  • Atlas, geographiae biblicae, di L. Gramatica (4)
  • Atti e lettere degli Apostoli e l'Apocalisse (illustrati dai capolavori d'ogni tempo e d'ogni scuola) (4)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte), di V. Pica (50)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Acquaforti, litografie e silografie di due giovani italiani, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Acquafortisti olandesi, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Acquafortisti tedeschi e scandinavi, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Alberto Martini, pastellista e litografo, di V. Pica (6)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Albi giapponesi, di V. Pica (6)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Ancora due illustratori italiani, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Artisti d'eccezione, di V. Pica (6)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Artisti d'eccezione: Beardsley, Ensor, Munch, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Artisti macabri, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Artisti macabri, Redon, Rops, De Groux, Goya, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Daumier, Gavarni, Forain, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due altri illustratori italiani, di V. Pica (4)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due altri illustratori italiani: La Bella, Valeri, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due altri illustratori italiani: Macchiati e Baruffi, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due maestri nordici dell'incisione, di V. Pica (8)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due maestri nordici dell'incisione: Zorn, Brangwyn, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due moderni incisori sul legno, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due moderni incisori sul legno: Vallotton, Nicholson, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due moderni principi dell'acquaforte, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due osservatori della moderna vita galante in Francia, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Due osservatori della moderna vita galante in Francia: Guys, Touleose-Lautrec, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Gli albi inglesi pei fanciulli, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Gli albi inglesi pei fanciulli: Crane, Greenaway, Caldecott, Anning Bell, Granville Fell, Robinson, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Gli odierni decoratori del libro in Russia, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); I cartelloni illustrati in America, Inghilterra, Belgio e Olanda, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); I cartelloni illustrati in Europa ed in America , di V. Pica (4)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); I cartelloni illustrati in Francia, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); I cartelloni illustrati in Scandinavia, Russia, Germania, Austria-Ungheria, Spagna ed Italia, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); I cartelloni illustrati, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); I disegni di tre scultori moderni, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); I disegni di un poeta e le acqueforti di un romanziere, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); I disegni e le incisioni di Mariano Fortuny, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); I giovani fantasisti della matita in Germania, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Il pittore della plebe parigina, di V. Pica (8)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Il pittore della plebe parigina: Steinlen, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Incisori belgi, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Incisori inglesi sul legno, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Incisori olandesi, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); L'evocatore del suburbio di Parigi, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); L'evocatore del suburbio parigino: Raffaelli, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); L'Italia nelle stampe degli incisori stranieri, di V. Pica (10)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); La Guerra, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); La Guerra: Callot, Goya, Rethel, Sattler, Charlet, Raffet, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Parigi e i parigini, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Quattro disegnatori di Liegi, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Quattro disegnatori di Liegi: Donnay, Berchmans, Rassenfosse, Marechal, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Tre maestri della caricatura in Francia, di V. Pica (4)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Tre maestri della caricatura in Francia: Daumier, Gavarni, Forain, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un acquafortista armeno, di V. Pica (5)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un acquafortista armeno: Chahine, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un fantasioso giocondatore dell'infanzia, di V. Pica (9)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un fantasioso giocondatore dell'infanzia: Rackham, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un giovane illustratore italiano, di V. Pica (4)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un giovane illustratore italiano: Martini, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un glorificatore della vita familiare: Larsson, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un illustratore italiano d'Edgar Poe, di V. Pica (8)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un illustratore italiano d'Edgar Poe: Martini, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un maestro dell'illustrazione moderna di V. Pica (4)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un sapiente architetto del libro, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Un visionario romantico della guerradi, V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Una glorificazione della vita familiare, di V. Pica (9)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Uno spietato vivisettore degli uomini e delle donne dei tempi nostri, di V. Pica (1)
  • Attraverso gli Albi e le Cartelle (Sensazioni d'arte); Vignettisti francesi del XVIII secolo, di V. Pica (1)
  • Aurora (12)
  • Autostrada Bergamo/Milano (79)
  • Avoriolina (1)
  • Avviamento allo studio critico della letteratura italiana, di G. Mazzoni (1)
Emporium Parole e Figure © 2011 - 2025 Artivisive - Scuola Normale Superiore
logo Docstar logo SNS

Privacy policy | mail: docstar@sns.it