• Articolo
  • Autore articolo
  • Anno/Volume
  • Autore/Manifattura
  • Categoria iconografica
  • Soggetto opera
  • Collocazione
  • Riferimenti fotografici
  • Ricerca
logo Docstar
logo Docstar
Emporium
La rivista online Banca dati della pubblicità Le copertine
Banca dati della fototeca e degli articoli

Articolo

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXZ0-9

  • Udine (8)
  • Udine: La mostra dei disegni del Bison (7)
  • Udine: Mostra di sei opere di maestri veneti (4)
  • Udine: Prima mostra del restauro (5)
  • Ulrico Hoepli (2)
  • Ultimi progressi dell'automobilismo: l'Esposizione di Bruxelles (30)
  • Umanesimo di Botticelli (8)
  • Umberto Baldini: Il rinascimento nell'Italia centrale. Isitituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo, 1962 (2)
  • Umberto Boccioni (4)
  • Umberto Lilloni (2)
  • Umberto Moggioli (6)
  • Umberto Ravello (8)
  • Umberto Saba (3)
  • Umberto Veruda (3)
  • Umbro Apollonio (2)
  • Umorismo rossiniano (5)
  • Un affresco del Braccesco (11)
  • Un albergo romano del Quattrocento (5)
  • Un altro busto di Oberdan (2)
  • Un altro pittore di nature morte casalinghe. Arcangelo Resani (6)
  • Un angelo senese (5)
  • "Un angolo tranquillo nel Giura" di Giovanni Ruffini (15)
  • Un appartamento tragico: le sale Borgia in Vaticano (16)
  • Un appunto su Marco Ricci (2)
  • Un architetto italiano a Buenos Aires (5)
  • Un architetto neo-classico: Carlo Barabino (21)
  • Un artista d'eccezione: K. W. Diefenbach (13)
  • Un artista della fotografia: Salvatore Andreola (14)
  • Un artista italiano fra gl'indiani dell'Alto Paraguay (14)
  • Un artistico cofano nuziale rubato (2)
  • Un aspetto poco noto di Pietro Liberi (5)
  • Un bel quadro di Pier Francesco Guala (3)
  • Un bozzetto del Troubetzkoy (2)
  • Un bronzo di Leonardo da Vinci (18)
  • Un bronzo di Marino da Fanzago (1568) (2)
  • Un busto a G. Arcoleo (2)
  • Un busto a Giosuè Carducci (2)
  • Un busto a Mario Pagano (2)
  • Un busto d'Alfieri (2)
  • Un busto in bronzo di Paolo III di Guglielmo della Porta (2)
  • Un capolavoro di Camillo Boccaccino (2)
  • Un capolavoro di Giovanni Pisano. Il pulpito nella pieve di Sant'Andrea a Pistoia (10)
  • Un capolavoro di Giuseppe Bazzani (4)
  • Un capolavoro di Jacopo da Ponte (S. Valentino che battezza Lucilla) (2)
  • Un capolavoro tiepolesco del Guala (2)
  • Un Caravaggio già della "Borghese" ritrovato (11)
  • Un caricaturista contemporaneo: Cesare Annibale Musacchio (28)
  • Un ceramista: Gian Carlo Polidori (13)
  • Un compagno di Leonardo. Francesco Melzi (12)
  • Un concorso internazionale per la sede dell'O.N.U.; Nuove donazioni di Kress al Museo di Washington; Un Moroni ignorato in una chiesa di Bergamo (6)
  • Un convegno di dame (20)
  • Un culto preistorico alla fecondità presso gli Osci (13)
  • Un dipinto borgognonesco (2)
  • Un dipinto del Caliari (2)
  • Un dipinto di Francesco Hayez alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna in Roma (2)
  • Un dipinto inedito di Francesco Guardi (2)
  • Un dipinto inedito di Francsco Guardi (1)
  • Un disegno di Giuseppe Maria Crespi (2)
  • Un disegno e un dipinto sconosciuti di Giorgione (21)
  • Un disegno inedito del Lotto (2)
  • Un episodio inedito di architettura rustica: i villaggi di pietra della Lessinia occidentale (11)
  • Un erede del Rinascimento italiano: Armand Point (13)
  • Un esaltatore della libertà: Pellizza da Volpedo (8)
  • Un fantasioso rievocatore del vecchio Parigi (17)
  • Un giovane acquafortista italiano: Giovanni Greppi (11)
  • Un giovine illustratore messicano (9)
  • Un giro intorno a un concorso (7)
  • Un grande collezionista di rilegature d'arte (8)
  • Un grande incisore di pietre preziose: Antonio Berini (6)
  • Un grande innamorato dell'Italia: Chateaubriand (7)
  • Un grande pannello decorativo (2)
  • Un grande ritrattista: G.B. Moroni (15)
  • Un Greco giovanile (8)
  • Un gruppo di disegni inediti di Lelio Orsi (10)
  • Un ignorato busto di Lorenzo Bernini (2)
  • Un ignoto Codice Resta (4)
  • Un ignoto ritrattista del settecento (3)
  • Un illustratore dei "Fleurs du Mal" (20)
  • Un illustratore italiano di Edgar Poe (21)
  • Un illustratore: G. B. Galizzi (17)
  • Un imitatore siciliano di Cesare da Sesto (Fra' Gabriele de Volpe) (5)
  • Un incunabolo dell'incisione (Opus Interrasile) scoperto alla R. Calcografia (3)
  • Un inedito dei primissimi anni dell'attività di Jacopo Bassano (2)
  • Un intagliatore surrealista del Seicento. Francesco Pianta junior (7)
  • Un intagliatore tedesco a Venezia (12)
  • Un interprete dell'anima sarda: Gaetano Spinelli (15)
  • Un interprete tedesco del paesaggio toscano (Carlo Boecklin) (18)
  • Un libro galeotto: Jacopo Ortis (15)
  • Un luogo caro a S. A. R. Maria José del Belgio (11)
  • Un maestro d'armi trecentista (14)
  • Un maestro dell'acquaforte: Felice Melis Marini (9)
  • Un maestro poco noto. Gian Paolo Cavagna (9)
  • Un medagliere libico (8)
  • Un medaglista svedese: Erik Lindberg (9)
  • Un metodo moderno di costruzione: le applicazioni del cemento armato (31)
  • Un miniatore sconosciuto: Giacomo De Balsamo (11)
  • Un misconosciuto ciclo di affreschi del Primaticcio (5)
  • Un Monumento a G.P. Lucini (3)
  • Un monumento a Gabriele Pepe (2)
  • Un monumento a Gavarni (2)
  • Un monumento di Jules Van Biesbroeck per le cooperative belghe (3)
  • Un monumento funebre di E. Biondi (2)
  • Un monumento misterioso: la tomba di Rotari (16)
  • Un monumento per concorso nel cimitero di Como (2)
  • Un monumento per gli eroi del Comune di Velletri (2)
  • Un motto sforzesco (4)
  • Un museo ed una mostra a Treviso (9)
  • Un nuovo acquisto del Museo Civico di Torino (2)
  • Un nuovo albo di Carl Larsson (16)
  • Un nuovo cartellone di Mucha (2)
  • Un nuovo circolo di cultura a Milano. "Il Convegno" (6)
  • Un nuovo dipinto di Gian Battista da Ponte (5)
  • Un nuovo dipinto di Plinio Nomellini (2)
  • Un nuovo disegnatore tedesco: Giuseppe Sattler (16)
  • Un nuovo disegno dell'imperatore di Germania (2)
  • Un nuovo Giambellino (9)
  • Un nuovo Giorgione alla Pinacoteca di Vicenza (4)
  • Un nuovo illustratore inglese: Arthur Rackham (22)
  • Un nuovo libro di M. L. Patrizi (5)
  • Un nuovo monumento ad Adamo Miçkiewicz (12)
  • Un nuovo museo italiano: "La Floridiana" (13)
  • Un nuovo Museo nel palazzo reale di Madrid (10)
  • Un nuovo palazzo della Banca d'Italia (3)
  • Un nuovo piccolo maestro: Bartolomeo Bimbi (10)
  • Un nuovo quadro del Tiepolo (2)
  • Un nuovo quadro del Veronese (2)
  • Un nuovo ritratto di Cesare Tallone (2)
  • Un nuovo ritratto di Pio X (3)
  • Un nuovo Tiepolo a Milano (3)
  • Un nuovo Vermeer di Delft (6)
  • Un orfanotrofio galleggiante (15)
  • Un palazzo veneziano del Quattrocento (19)
  • Un pittore di avanguardia: Giuseppe Stella (14)
  • Un pittore italo-argentino (6)
  • Un pittore tedesco a Roma nel 1827. Giuseppe Von Fuehrich (3)
  • Un pittore tosco-romagnolo del Quattrocento (2)
  • Un po' di scenografia (5)
  • Un poeta garibaldino: Ippolito Nievo (7)
  • Un poeta romantico tedesco (2)
  • Un precursore di Lombroso nel secolo XVII (13)
  • Un primitivo della fotografia: D. O. Hill (15)
  • Un principe del restauro (2)
  • Un quadro attribuito al Bonifacio (7)
  • Un quadro attribuito al Mantegna (5)
  • Un quadro dell'imperatore di Germania (2)
  • Un quadro di Rembrandt (3)
  • Un quadro di Segantini (2)
  • Un quadro leonardesco disperso del Museo di Settala (7)
  • Un quadro rubato e riconsegnato all'Italia (2)
  • Un quadro sconosciuto di Simone Martini (3)
  • Un raro ritratto di Francesco Primaticcio (5)
  • Un ricordo del viaggio in Germania di G. B. Tiepolo (3)
  • Un ricordo marmoreo di A. Wildt (2)
  • Un ritratto autentico di Giuliano l'Apostata (2)
  • Un ritratto del Colleoni (2)
  • Un ritratto di Giuseppina Grassini (5)
  • Un ritratto dipinto da Fra Galgario (2)
  • Un ritratto sconosciuto di A. Manzoni (2)
  • Un saggio critico su Mattia Stomer (2)
  • Un saluto e un sospiro di Francesco Petrarca alla Certosa di Montrieux (5)
  • Un secolo di Carlismo (12)
  • Un successo della chirurgia di guerra (6)
  • Un teatro di burattini a Roma (13)
  • Un tema giorgionesco (12)
  • Un Tintoretto nella Galleria Nazionale di Roma (2)
  • Un Tintoretto, un Crivelli ed un Morone al "Metropolitan" newyorkese (4)
  • Un tiranno del Quattrocento (Sigismondo di Pandolfo Malatesta) (22)
  • Un Tiziano alla Galleria nazionale slovacca? (3)
  • Un uomo d'arme del '300: Uguccione della Faggiola (17)
  • Un uomo in mare ...! (4)
  • Un Veronese ritornato in Italia (2)
  • Un viaggio al Brasile (11)
  • Un visionario romantico della guerra (Henry de Groux) (25)
  • Un'Adorazione dei pastori affrescata da Domenico Campagnolo a Vicenza (7)
  • Un'aggiunta al catalogo di Scipione (2)
  • Un'altra Venezia (8)
  • Un'antica interpretazione della "Tempesta" di Giorgione (6)
  • Un'antologia di cinque secoli di pittura (10)
  • Un'arte che risorge: "La Marcelliana" di Firenze (9)
  • Un'ascensione sul Monte Bianco (12)
  • Un'avventuriera ambasciatrice d'Inghilterra (12)
  • Un'Esposizione Nazionale d'Arte a Padova (11)
  • Un'esposizione umoristica a Milano (12)
  • Un'illustrazione umoristica dell'Inferno di Dante (18)
  • Un'invenzione geometrica di Leonardo da Vinci (6)
  • Un'oasi dell'arte e dello spirito monte Oliveto Maggiore (18)
  • Un'opera artistica (2)
  • Un'opera d'arte nel cimitero di Venezia-La cappella Stucky di A. Sézanne (7)
  • Un'opera magistrale di Palma il Vecchio e le sue vicende (4)
  • Una caccia italiana nell'Artico (21)
  • Una casa medioevale romana (4)
  • Una chiesa cristiana del settimo secolo recentemente restaurata ad Ancona (19)
  • Una chiesa del VI secolo a Cagliari (7)
  • Una città che risorge. (Messina nuova) (7)
  • Una città come nessun'altra. Anima, cuore e cervello del mondo (18)
  • Una città morta: Siponto (9)
  • Una clinica per i piccoli animali (8)
  • Una commemorazione di Paolo Troger (3)
  • Una corte italiana nel Quattrocento (19)
  • Una costumanza giuridica nello "Sposalizio della Vergine" (7)
  • Una "Crocifissione" del Luini (2)
  • Una disfida artistica a Roma nel Quattrocento (27)
  • Una enciclopedia leonardiana. Per il IV centenario della morte di Leonardo da Vinci (11)
  • Una esposizione al Kunsthaus di Zurigo (6)
  • Una Esposizione Internazionale in Scozia (8)
  • Una fama usurpata (7)
  • Una figurazione inedita dello Zodiaco in affreschi di Federico Zuccari (14)
  • Una fontana artistica (2)
  • Una gita a Chamonix (16)
  • Una gita a Milano l'anno in cui nacque il Porta, 1775 (54)
  • Una gita allo Spitzberg (9)
  • Una gita in Dalmazia (22)
  • Una gita invernale alle Alpi Apuane (12)
  • Una "grande figura" del Lissandrino (5)
  • Una grande mostra nazionale di bianco e nero in Roma a beneficio della Croce Rossa (10)
  • Una grande retrospettiva di James Ensor (5)
  • Una grande retrospettiva di Matisse (9)
  • Una lapide commemorativa ad Enrico Ibsen (2)
  • Una lapide sepolcrale in memoria di Gustavo Ludwig (2)
  • Una leggenda carolingia ed un affresco mortuario in Piemonte (2)
  • Una "Madonna" del Francia rubata a Bologna (2)
  • Una Madonna del Sansovino ritrovata a Venezia (2)
  • Una medaglia al dott. Hirchemberg (2)
  • Una medaglia del Touring Club (2)
  • Una medaglia di Bistolfi a Benito Mussolini (3)
  • Una mostra a Madrid dedicata ad Alonso Berruguete (1489?-1561) (7)
  • Una "Mostra Archeologica" allestita a Torino (8)
  • Una mostra bernardiniana a Siena (9)
  • Una mostra d'arte a Castellamare Adriatico: Guido Costanzo (8)
  • Una mostra d'arte antica a Bergamo (20)
  • Una mostra d'arte decorativa a Torino (2)
  • Una mostra d'arte marchigiana (12)
  • Una mostra d'Italico Brass (3)
  • Una mostra dedicata a Nicolas de Stael (3)
  • Una mostra dedicata al "giovane Pechstein" (2)
  • Una mostra del movimento "Der Sturm" (5)
  • Una mostra della raccolta privata di Oskar Reinhart a Wintherthur (8)
  • Una mostra delle edizioni di Vollard (4)
  • Una mostra di Antonio Maraini in Roma (4)
  • Una mostra di bozzetti di pittori napoletani del '600 e '700 (5)
  • Una mostra di disegni antichi nel Museo di S. Martino a Napoli (7)
  • Una mostra di disegni di artisti bergamaschi defunti (20)
  • Una mostra di disegni di Giovanni Antonio Pellegrini (6)
  • Una mostra di Emma Ciardi (6)
  • Una mostra di Gauguin alla galleria Wildenstein di New York (7)
  • Una mostra di Gino Rossi (8)
  • Una mostra di Giorgio Morandi all'Aja e a Londra (3)
  • Una mostra di Giuseppe Bazzani per l'Anno Santo a Mantova (2)
  • Una mostra di Klee a Milano (5)
  • Una mostra di Le Corbusier (7)
  • Una mostra di Ludwig Mies van der Rohe (8)
  • Una mostra di musei della provincia alla Galleria Estense di Modena (7)
  • Una mostra di Pio Semeghini (6)
  • Una mostra di pittori dadaisti (2)
  • Una mostra di R. Pio Gatteschi a Firenze (4)
  • Una mostra di strumenti musicali nei disegni degli Uffizi (6)
  • Una mostra di topografia romana (50)
  • Una mostra di "Venezia viva (7)
  • Una mostra garibaldina (4)
  • Una mostra omaggio a Courbet (6)
  • Una mostra viaggiante dell'architettura americana del dopoguerra (4)
  • Una nuova bella chiesa in Bergamo (4)
  • Una nuova chiesa Evangelica in Roma (7)
  • Una nuova chiesa lombarda e un nuovo architetto (14)
  • Una nuova mostra d'arte alla Villa Reale di Monza (7)
  • Una nuova pubblicazione d'arte (3)
  • Una nuova pubblicazione d'arte contemporanea (8)
  • Una pagina di storia del costume femminile (38)
  • Una pala di Pierre Roumier (3)
  • Una parabola del Fetti ritrovata (3)
  • Una passeggiata nelle pampas dell'Argentina (13)
  • Una pergamena di A. Petroni (2)
  • Una pianta di Roma antica (4)
  • Una raccolta di cimeli manzoniani (5)
  • Una retrospettiva di Henry Moore (6)
  • Una retrospettiva di Marc Chagall (10)
  • Una retrospettiva di Paul Klee (2)
  • Una rivista d'arte giapponese (2)
  • Una "Sacra Famiglia" giovanile di Tiziano (10)
  • Una scultura di Nanni di Banco (5)
  • Una selvaggina reale: lo stambecco (19)
  • Una singolare ed ardita costruzione ferroviaria (13)
  • Una spada di Emanuele Filiberto (4)
  • Una storica foresta che sparisce (12)
  • Una targa d'oro ad Ilario Neri (2)
  • Una targa di A. Campini (2)
  • Una targa monumentale al naturalista G. Gioeni D'Angiò (2)
  • Una tavola dell'Alunno rubata ad Alviano (2)
  • Una tavola rubata in Arezzo e ricuperata in Bergamo (4)
  • Una tovaglia d'altare (14)
  • Una tradizione che si rinnova: le marionette di Podrecca (16)
  • Una vendita d'arte (5)
  • Una vendita d'arte pro lana ai combattenti (4)
  • Una vendita di stampe all'asta (4)
  • Una villa bergamasca: la Zogna (22)
  • Una villa lombarda del Settecento (11)
  • Una villa romana a Giannutri (21)
  • Una visita a Cirene (29)
  • Una visita a Digione (21)
  • Una visita al Museo Donizettiano di Bergamo (23)
  • Una visita del re di Danimarca all'Italia nel 1474 (14)
  • Uno schizzo del Correggio per la "Madonna del latte" (4)
  • Uno sconosciuto ritratto di Andrea Doria nel Palazzo Bianco di Genova (9)
  • Uno sguardo sintetico sull'Asia minore (16)
  • Uno spietato vivisettore degli uomini e delle donne dei tempi nostri. (André Rouveyre) (23)
  • Upsala, centro spirituale della Svezia (9)
  • Urbana(Illinois): Mostra dei dipinti dell'University of Notre Dame (5)
  • Urbino. La casa di Raffaello (3)
  • Ursula Hoff: Catalogue of European Paintings before Eighteen Hundred. Printed by order of the trustees (2)
  • Ursula Schlegel: Beitrage zur Romischen plastik des XVIII Jahrhunderst (2)
  • Usi e costumi della Provenza. Il pellegrinaggio delle Sante Marie del Mare (24)
  • Usi e costumi: carrozze e vetture inglesi antiche (15)
  • Usi nuziali dell'Alto Adige (17)
  • Ussi (Stefano) (2)
  • Utrecht (34)
  • Utrecht: L'arte degli Ittiti (3)
  • Utrecht: L'opera di Saenredam (3)
Emporium Parole e Figure © 2011 - 2025 Artivisive - Scuola Normale Superiore
logo Docstar logo SNS

Privacy policy | mail: docstar@sns.it