• Articolo
  • Autore articolo
  • Anno/Volume
  • Autore/Manifattura
  • Categoria iconografica
  • Soggetto opera
  • Collocazione
  • Riferimenti fotografici
  • Ricerca
logo Docstar
logo Docstar
Emporium
La rivista online Banca dati della pubblicità Le copertine
Banca dati della fototeca e degli articoli

Articolo

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXZ0-9

  • V Esposizione internazionale d'Arte di Venezia (2)
  • Vagabondaggi in Toscana - Massa Marittima (21)
  • Vaghezze invernali (17)
  • Valerio Castello (9)
  • Valerio Castello: tra manierismo e rococo (22)
  • Valéry e l'Italia (3)
  • Valori coloristici in Raffaello (8)
  • Valturius: De re militari (17)
  • Van Dyck a Genova (22)
  • Van Gogh in Italia (15)
  • Vancouver (3)
  • Varese (9)
  • Varese: Il Premio Internazionale di scultura "Città di Varese" (5)
  • Variazioni fotografiche: i cavalli in bronzo di San Marco col teleobbiettivo (3)
  • Variazioni. La marchesa du Deffant. (Cronache del Sec. XVIII) (17)
  • Variazioni. Madamigella Aissé (2)
  • Variazioni. Madamigella Lespinasse (Cronache del Secolo XVIII) (22)
  • Variazioni: la marchesa di Pompadour (19)
  • Varietà artistiche: un'opera della signorina Dillon (2)
  • Varietà etnografiche: la musica tra gli Aztechi (13)
  • Varietà geografiche: Guayaquil, la porta dell'Equatore (17)
  • Varietà scientifiche: i pigmei del mare (7)
  • Varietà scientifiche: i raggi X (23)
  • Varietà storiche: Ferdinando II di Borbone nel cinquantenario della sua morte (13)
  • Varietà storiche: gli stemmi delle provincie della Lombardia (23)
  • Varietà storiche: il capopolo Masaniello (11)
  • Varietà storiche: la caduta dei Borboni di Napoli (12)
  • Varietà storiche: la seconda moglie di Napoleone I (16)
  • Varietà storiche: la spedizione dei Mille e la città delle barricate (17)
  • Varietà storiche: Messina e Reggio Calabria nei fasti del Risorgimento (15)
  • Varietà storiche: Napoleone II (21)
  • Varietà: a 37.700 metri d'altezza (14)
  • Varietà: a sipario calato (52)
  • Varietà: agraria femminile (17)
  • Varietà: curiosità fisionomiche: cosa dice il naso (41)
  • Varietà: esplorazioni dell'abisso di Gaping Ghyll in Inghilterra (4)
  • Varietà: giardini senza terra (6)
  • Varietà: i giuochi di Bandiera nel Seicento (24)
  • Varietà: i miti, le religioni e le piante (14)
  • Varietà: L. Burbank, un creatore di nuove piante (17)
  • Varietà: la casa degli uccelli (23)
  • Varietà: la lingua verde (22)
  • Varietà: le forme artistiche della natura (9)
  • Varietà: le nuvole (26)
  • Varietà: le valanghe (26)
  • Varietà: storia dell'ombrella (12)
  • Varietà: troni reali (14)
  • Varietà: un Duca oculista (3)
  • Varietà: un pò di storia del busto e della fascetta (33)
  • Varietà: vicende storiche di una pianta conquistatrice. Il tabacco (24)
  • Varsavia (11)
  • Vasi medicei (19)
  • Vecchi costumi in moderni ritratti femminili (9)
  • Vecchi e nuovi scavi di Ercolano (29)
  • Vecchie chiese messicane (22)
  • Vecchie città renane: Colonia, la regina del Reno (14)
  • Vecchie e nuove tendenze della scenografia (16)
  • Vecchie strade di Siena (20)
  • Vecchio e nuovo nella Terza Biennale Romana (34)
  • Veio, la città morta (25)
  • Velazquez e Bernini (6)
  • Vendemmia in Sicilia (13)
  • Venezia (132)
  • Venezia e il campanile di S. Marco (41)
  • Venezia nel sec. XVII descritta da due contemporanei (12)
  • Venezia nell'opera di Proust (5)
  • Venezia nella pittura del Settecento (11)
  • Venezia, guida impressione di Lorenzo Benapiani (4)
  • Venezia, "paradiso" di Ruskin (4)
  • Venezia. Gino Rossi all'Arcobaleno (2)
  • Venezia. Il Museo del '700 veneziano a Palazzo Rezzonico (9)
  • Venezia. Il restauro della chiesa di S. Agnese (3)
  • Venezia. Il ripristino di alcune sale del Palazzo Ducale - La Sala dei Censori - Le Sale dell'Avogaria - L'ufficio della Milizia da Mar - La sede del Tribunal Supremo (14)
  • Venezia. La Collezione Cardazzo (9)
  • Venezia. La III° mostra del cinema (6)
  • Venezia. La IV Mostra del Cinema - I film in costume - I film biografici - I film italiani - I film austriaci e ungheresi - Il ritorno della fantasia - Film olandesi e tedeschi - Il film a colori (13)
  • Venezia. La mostra dei prelittoriali dell'arte (3)
  • Venezia. La mostra del quarantesimo della Biennale (6)
  • Venezia. La mostra delle feste e delle maschere veneziane (7)
  • Venezia. La mostra sindacale (3)
  • Venezia. Le mostre d'arte dei Littoriali. Le mostre personali di M. Novati e di F. Seibezzi (7)
  • Venezia. Mostra dei più recenti acquisti e doni pervenuti al Civico Museo Correr (3)
  • Venezia. Mostre d'arte (4)
  • Venezia. Mostre personali (2)
  • Venezia. Recite all'aperto. Goldoni e Schiller (5)
  • Venezia: Atanasio Soldati al "Cavallino" (2)
  • Venezia: Attività della Galleria del Cavallino dall'agosto al dicembre 1943 (3)
  • Venezia: Carrà, Tosi, Sironi, De Pisis, Rosai, De Chirico, Cesetti e Marino al "Cavallino". Carlo Dalla Zorza alle Botteghe d'Arte (4)
  • Venezia: Cento opere di Jean Dubuffet (4)
  • Venezia: De Pisis al "Cavallino" (3)
  • Venezia: Disegni di Canaletto e Guardi all'isola di San Giorgio (5)
  • Venezia: Disegni veneti dell'Hermitage alla fondazione Cini (4)
  • Venezia: Dubuffet a Palazzo Grassi. Nel 1965 la mostra dei Guardi (1)
  • Venezia: Galleria del Cavallino (3)
  • Venezia: Il concorso per il manifesto della Biennale (2)
  • Venezia: Il premio Burano. Arte francese. Mostre varie (2)
  • Venezia: Josè Clemente Orozco celebrato alla Biennale. La mostra storica del Futurismo. La personale di Utrillo e la mostra dei disegni di Seurat (2)
  • Venezia: l'opera grafica di Casorati e Semeghini (3)
  • Venezia: La Biennale dell'incisione italiana contemporanea (6)
  • Venezia: La collezione di Leonello De Lisi alla Galleria d'Arte Moderna (4)
  • Venezia: La mostra del bicentenario dell'Accademia di Belle Arti. Personali e collettive. L'assemblea dell'Associazione internazionale dei Critici d'Arte (4)
  • Venezia: La mostra mercato dell'antiquariato (10)
  • Venezia: La partecipazione straniera alla Biennale. Premi per la Biennale. Una personale di S. Barbaro. Concorso violinistico internazionale (2)
  • Venezia: La quarta mostra sindacale Triveneta ai giardini. Casorati al "Cavallino" (6)
  • Venezia: La Rassegna di pittura italiana contemporanea (2)
  • Venezia: La XI mostra internazionale d'arte cinematografica. Mostre personali. Personale di Ciangottini. Mostra di edizioni Aldine (3)
  • Venezia: Mostra antologica di Umberto Moggioli (3)
  • Venezia: Mostra d'arte religiosa popolare (6)
  • Venezia: Mostra dei pittori rumeni Dragutescu, Marcovei, Mirea al "Cavallino" (3)
  • Venezia: Mostra di disegni di letterati al "Cavallino". Mostra del libro moderno figurato al "Cavallino" (3)
  • Venezia: Mostra di pittori veneziani dell'Ottocento (2)
  • Venezia: Mostra Favretto a Cà Pesaro. Mostre personali. Mostra d'arte moderna della Sardegna (5)
  • Venezia: Per l'unita della cultura. I Festival della musica e del teatro (2)
  • Venezia: Personale di Mario Abis (2)
  • Venezia: Ricordo di Ugo Valeri (3)
  • Venezia: Tomea, Sassu, Broggini, Guidi, Campigli al "Cavallino" (7)
  • Venezia: Una mostra di bianco e nero al "Cavallino" (2)
  • Venezia: Una mostra di Vittore Carpaccio (2)
  • Venezia: Una personale di Lilia Sarli (2)
  • Venezia: Una postuma di Gino Rossi e mostre varie (3)
  • Veneziane colte del Settecento (8)
  • Venticinque anni di vita del Museum of Modern Art di New York (12)
  • Ventimila coloni in Libia (14)
  • Verbania (3)
  • Verdiana (11)
  • Verona (11)
  • Verona. Angelo Zamboni (2)
  • Verona: Due secoli dell'Accademia Cignaroli (5)
  • Verona: La I mostra del "Premio Verona" (4)
  • Verona: La II Mostra del "Premio Verona" (3)
  • Vetrate di Francia (6)
  • Vettore Carpaccio nell'arte e nella vita veneziana (8)
  • Vevey (2)
  • Vevey: L'acquarello da Cézanne a Picasso (2)
  • Via dell'Impero (10)
  • Viaggio aereonautico al Polo Nord dell'ing. Andrée (26)
  • Viaggio sentimentale a Fiume (13)
  • Viareggio: La mostra del premio "Versilia" (3)
  • Vicenza nella minaccia dell'invasione austriaca e nella sua spiritualità civica (12)
  • Vicenza. La chiesa di S. Silvestro (2)
  • Vicenza: Il primo trienno d'attività del Centro di architettura A. Palladio (2)
  • Vicenza: Paleoveneti del IV-III secolo a. Cristo (5)
  • Vicino alla guerra: l'Alta Tatra nei Carpazi (10)
  • Vienna (8)
  • Vienna - Zurigo (9)
  • Vienna. Arte minore del primo Rinascimento Italiano al Kunsthistorischen Museum - La mostra internazionale del teatro - Le esposizioni estivo-autunnali. Budapest (11)
  • Vienna. "I tre filosofi" del Giorgione (2)
  • Vienna. Liebermann e Schmutzer - Mostra d'arte lettone - Giovanni Battista Reiter - Alla Secessione - Arte ungherese e svizzera (9)
  • Vienna. Mostra di pitture italiane del Sei e Settecento - Oskar Kokoschka - Alfredo Kubin (8)
  • Vienna. Neue Galerie - Glaspalast - Hagenbund - Secessione - Kunstlerhaus (5)
  • Vienna. Scultura italiana contemporanea - Sculture di Ivan Mestrovic - Roswitha Bitterlich - Poussin - Varie (7)
  • Vienna. Sette sale nuove al Museo austriaco d'arte decorativa - Il Museo Schubertiano (5)
  • Vienna. Una esposizione di falsi (6)
  • Vienna. Una grande esposizione di Daumier - Mostra dei "bozzetti barocchi" (7)
  • Vienna: Dipinti di antichi maestri alla galleria Sanct Lucas (2)
  • Vienna: Mostra d'arte antica alla galleria Sanct Lucas (3)
  • Vienna: Una mostra Cézanne (2)
  • Vienna: Una mostra di pittori italiani contemporanei. Mostre dei "Nabis" e delle stampe di Hokusai (4)
  • Villa Medici (7)
  • Villafranca nella storia e nell'arte (21)
  • Villanis Luigi Alberto (1)
  • Ville e giardini di Lombardia (18)
  • Ville italiane. La Rotonda e la Villa Valmarana in Vicenza (21)
  • Ville italiane: il Palazzo Manin a Passariano (15)
  • Ville italiane: l'antico Palazzo Gallio a Gravedona (2)
  • Ville italiane: la nuova Villa Besana a S. Giovanni di Bellaggio (2)
  • Ville italiane: la villa Lante a Bagnaia (17)
  • Vincenzo Bellini. La sua fortuna - Il suo centenario (3)
  • Vincenzo Gemito (6)
  • Vincenzo Gioberti e le arti figurative (10)
  • Virgilio a Napoli (14)
  • Virgilio e le arti rappresentative (27)
  • Virgilio nell'arte figurativa (20)
  • Virginia Woolf (2)
  • Visconti Venosta Giovanni (2)
  • Visita all'Esposizione di Bruxelles (9)
  • Visto da vicino: gli affreschi cremonesi del Boccaccino (15)
  • Visto da vicino: il candelabro Trivulzio (17)
  • Visto da vicino: il polittico di S. Zeno del Mantegna (15)
  • Visto da vicino: il Presepio dei Francescani di Bolzano (20)
  • Visto da vicino: la Pala di Piero della Francesca nella Pinacoteca di Brera (18)
  • Visto da vicino: "La predica di San Marco" di Gentile e Giovanni Bellini (14)
  • Visto da vicino: le pitture di Francesco Guardi all'Angelo Raffaele di Venezia (18)
  • Vita artistica romana: la II Esposizione Internazionale della "Secessione" (17)
  • Vita artistica romana: la prima Esposizione Nazionale della "Probitas" (15)
  • Vita eritrea: "Le nostre madame" (7)
  • Vita musicale a Torino (5)
  • Vitale Bloch, "Tutta la pittura di Vermeer di Delft" (2)
  • Vitalini (Francesco) (2)
  • Vitalità di Boccioni (5)
  • Viterbo (3)
  • Vittore Grubicy de Dragon (6)
  • Vittoria Alessandrina (2)
  • Vittoriano Sardou (2)
  • Vittorio Moschini, "Francesco Guardi" (3)
  • Vittorio Moschini, "Giambellino" (2)
  • Volterra: Mostra d'arte antica (2)
  • Volti di città italiane. Siena e Torino nelle acqueforti di A. Carbonati (16)
  • "Von der Erwenbungen der letzen Jahre" (2)
Emporium Parole e Figure © 2011 - 2025 Artivisive - Scuola Normale Superiore
logo Docstar logo SNS

Privacy policy | mail: docstar@sns.it